Coverwood. Caratteristiche, vantaggi e segreti. Come è nato l’infisso con la cover di Falegnameria Cau e quali sono le applicazioni pratiche. Le parole del Papà di coverwood, Giorgio Cau.
Giorgio Cau, classe 1973, è il Direttore Tecnico della Falegnameria Cau. Formatosi all’Istituto tecnico per Geometri ha poi proseguito all’università nella Facoltà di Ingegneria. A 26 anni decide di dedicarsi in toto all’azienda di Famiglia dove di fatto è cresciuto e si è formato, acquisendo le conoscenze tecniche che lo rendono una delle figure chiave di Falegnameria Cau. E’ lui che segue i cantieri, il rapporto con i progettisti e l’impresa, che prepara i fogli di produzione e gestisce le pose in cantiere (avendo ottenuto la certificazione di posatore qualificato e caposquadra in base alle nuove normative europee). E’ dalla sua propensione a trovare una soluzione ai problemi di posa e durata degli infissi in legno che nasce l’innovativo infisso in legno a Zero manutenzione CoverWood.
Ciao Giorgio, come nasce l’idea CoverWood?
E da una vita che sento dire “il legno è bello” ma vuole troppa manutenzione, e sinceramente mi sono stancato di queste affermazioni. Da questa insoddisfazione è nato il progetto Coverwood. “Perché non creare un infisso in legno che elimina il problema delle manutenzioni? Cosi ho pensato, sulla falsa riga della cover che protegge il cellulare, di creare un infisso in legno la cui parte esterna di “protezione” potesse essere intercambiabile. Per un anno ho studiato il progetto e creato i prototipi da testare. Cosi è nato CoverWood.
Quali sono state le difficoltà tecniche nel realizzare CoverWood?
In realtà non ci sono stati grossi problemi perché ho preso ad esempio il nostro infisso misto in legno/Alluminio Giano, un prodotto che produciamo da oltre 15 anni e che presenta un rivestimento in alluminio esterno. Su questa base ho “solo” dovuto ragionare per aggiungere o modificare le battute, i ganci e le sezioni.
Quali sono i principali vantaggi che CoverWood può portare ad una casa?
Primo fra tutti la completa assenza di manutenzione perché la cover va semplicemente sostituita quando si rovina (e di anni ne passano parecchi prima che questo accada ndr). Poi il fatto che sia in legno non mette limiti all’inserimento dell’infisso nei centri storici (limite che invece rende quasi impossibile lavorare con infissi in pvc). Coverwood può essere verniciato in diversi colori, laccato con effetti particolari come acciaio corten o decappati, tutte caratteristiche che con altri materiali alternativi non è possibile fare. Con Coverwood i clienti possono poi scegliere un infisso bicolore e optare per una cover esterna che si sposi con le tonalità di colore della facciate, mentre per l’interno si possono scegliere altri colori. Un’altro vantaggio che ci piace sottolineare è la possibilità, grazie ad uno spessore dell’infisso tra 85 e 95, di inserire negli infissi coverwood un vetro con doppia camera. Una soluzione che garantisce un maggiore taglio termico e acustico e quindi un netto miglioramento del comfort abitativo di una casa.
Tempi di installazione di infissi Coverwood e tempi di sostituzione delle cover?
Il tempo è uguale all’installazione dei nostri infissi base (quindi non vi sono sovrapprezzi nella posa) la sostituzione della cover, con una semplice chiave che viene data in dotazione, avviene in 10 minuti per una finestra a 2 ante.
Costi di un infisso CoverWood e costi di sostituzione?
Per tutto il 2020 il Sistema CoverWood è in omaggio (rimane allo stesso prezzo del nostro Basic70 nostro top di gamma per l’infisso in tutto legno), l’unica differenza che si paga è il vetro perché gli infissi coverwood sono migliorati con una dotazione di vetro con doppia camera. Il costo per la sostituzione di una cover è pari alla posa di una porta interna, decisamente meno della manutenzione di un infisso in legno
Posso cambiare cover a mio piacimento?
Certo, a prescindere dal fatto che possa essersi deteriorata o no, se uno si stanca del colore e vuole cambiarlo, può semplicemente rimuovere la cover sostituirla o riverniciarla
Realizzate cover personalizzate su richiesta del cliente?
Assolutamente si, è proprio questa la grande opportunità che offre coverwood: la personalizzazione
Hai già in mente quale sarà la tua prossima idea da applicare agli infissi?
Con CoverWood abbiamo pensato a come eliminare la manutenzione e a come personalizzare i prodotti, diciamo esterni, ora, l’obiettivo, è quello di rendere personalizzabili e facilmente intercambiabili anche i prodotti dedicati alle parti interne di un serramento. L’idea è quella di rispondere alle crescenti esigenze dettate dal Design e ai bisogni dei nostri clienti.