Volete ristrutturare casa o semplicemente volete migliorare il comfort della vostra abitazione e vi state interrogando su quali vetri per infissi scegliere? Bene, fermiamoci un attimo e cerchiamo di capire, prima di tutto, tra quali vetri per infissi in legno potrai scegliere e quali sono le loro caratteristiche.
Quale vetro scegliere per i vostri infissi in legno esterni? Breve guida pratica alla scelta dei vetri per infissi migliori!
In commercio esistono tantissimi prodotti in vetro per infissi. Tipologie, forme, spessore, sicurezza … sono tutti dettagli che dovrebbero guidare la vostra scelta e che in quest’articolo cercheremo di spiegarvi.
Scegliere dei vetri per infissi corretti aiuta a migliorare il comfort domestico e a ridurre gli sprechi aumentando quindi l’efficienza energetica.
Breve guida pratica alla scelta dei vetri per infissi migliori!
Infissi con vetrocamera – doppio vetro.
Gli infissi in legno con vetrocamera sono dei prodotti di qualità costituiti da due vetri singoli separati tra loro da un intercapedine riempita con un gas inerte come l’Argon. Questa intercapedine riempita di Gas fa si che il prodotto si caratterizzi per un ottimo isolamento termico e per un abbattimento della trasmittanza termica.
Infissi in legno con doppia vetrocamera – tripli vetri
Rispetto al precedente infisso, nei serramenti con doppia vetrocamera ci troviamo dinanzi a due intercapedine riempite con gas inerti. L’isolamento termico e il controllo della trasmittanza termica sarà quindi migliore rispetto agli infissi con doppio vetro.
Infissi con vetri basso emissivi.
Scegliendo un vetro basso emissivo, il calore prodotto dai vostri impianti di riscaldamento domestico verrà riflesso dalla superficie vetrata, riducendo cosi la dispersione di calore verso l’esterno. Questa scelta di vetri per infissi aiuta a migliorare il comfort della vostra casa e a ridurre lo stress termico e quel fastidiosissimo effetto condensa.
Vetri per infissi insonorizzanti o fonoassorbenti.
Se vivete in una strada particolarmente rumorosa non avete scelta, dovete per forza installare dei vetri per infissi insonorizzanti o fonoassorbenti, fidatevi, ne va della vostra salute mentale. Questi prodotti bloccano (attenuano) i rumori esterni favorendo il comfort abitativo e permettendovi di riposare con tranquillità.
Vetri per infissi anti effrazione.
Finestre e vetrate possono rappresentare un pericolo se non vengono controllate e un invito a nozze per ladri e malintenzionati. Per attenuare i rischi è sufficiente installare nella vostra casa vetri per infissi stratificati anti effrazione che offrono una maggiore protezione contro le effrazioni e gli atti vandalici.
Vetri per infissi anti infortunio a prova di bambini
Se avete dei bambini che girano per casa sapete bene quanto possano essere pericolosi i vetri di finestre e vetrate. Per ridurre il rischio d’incidenti, in particolare in case dove vivono bambini e anziani, è necessario fare ricorso a dei vetri anti infortunio. Questi prodotti sono progettati con vetri stratificati cosi da evitare il rilascio di frammenti taglienti in caso di urto violento e di conseguente rottura del vetro. A indicare quale prodotto debba essere utilizzato è la norma UNI 7697 “Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie” che ci aiuta a scegliere quale vetro è meglio utilizzare a seconda della funzione, delle destinazioni d’uso e dei rischi in materia di sicurezza.
N.B. Tutti i vetri per infissi posti ad altezza superiore di 100 cm dal piano di calpestio devono essere dotati di lastre interne di sicurezza.
Vetri per infissi riflettenti.
Dovete ammodernare o ristrutturare un appartamento mansardato? Bene, sappiate che questi ambienti sono fortemente a rischio riscaldamento e per questo è consigliabile scegliere dei vetri riflettenti cosi da riflettere verso l’esterno i raggi del sole. Questa soluzione inoltre consente di creare una sorta di barriera visiva, nascondendo all’esterno ciò che succede all’interno.
Vetri termici o a controllo solare.
Scegliere vetri per infissi termici o a controllo solare è una soluzione moderna e performante. Con dei vetri termici o a controllo solare è possibile migliorare sensibilmente il comfort e la qualità (anche immobiliare) di una casa. I vetri a controllo solare permettono di creare una barriera contro il calore e i raggi solari (ma consentendo il passaggio della luce ovviamente) senza utilizzare elementi oscuranti, come persiane e tapparelle.
Hai deciso di ristrutturare la tua casa e hai bisogno di una consulenza specifica su quali vetri per infissi conviene scegliere?
Richiedi subito una consulenza compilando il form che trovi al termine dell’articolo.