Chi vive in una città, chi sotto casa ha un bar eccessivamente rumoroso, chi vive a pochi passi da strade trafficate o tracciati ferroviari sa bene quanto sia importante il silenzio per poter vivere serenamente e godersi appieno i comfort della propria casa.
Migliora la tua casa con delle moderne e performanti finestre antirumore. Caratteristiche e vantaggi degli infissi antirumore.
Il rumore indesiderato, cosi come l’inquinamento acustico è uno dei grandi problemi del mondo moderno. I rumori molesti e indesiderati, in particolare, sono causa di liti tra vicini e possono rovinare il nostro amore per la casa.
“Anche i piccoli paesi della Sardegna – ci racconta Rosella Cau, amministratore di Falegnameria Cau – sono caratterizzati da una costante e crescente crescita degli ambienti rumorosi.
Cosa sono le finestre antirumore?
Come puoi facilmente ipotizzare, un infisso in legno standard non è sufficiente per bloccare, o comunque attenuare abbastanza, i rumori quotidiani. Le finestre antirumore note anche come infissi a massimo abbattimento acustico, sono dei prodotti di alta qualità che vengono realizzate nei nostri laboratori artigianali di Collinas e una volta ultimate riescono ad eliminare di circa il 90 per cento il rumore esterno.
Come realizzare un infisso antirumore?
Per realizzare delle moderne finestre anrirumore possiamo seguire alcuni semplici processi tecnici, tra cui installare un vetro antirumore più spesso; ridurre (aggiungendo guarnizioni e sigillando meglio il telaio) le fessure da cui penetrano le onde sonore, aggiungendo più guarnizioni o punti di chiusura nel telaio, ma, soprattutto, effettuando una posa in opera degli infissi perfetta.
Quali caratteristiche deve avere una finestra antirumore?
La maggior parte dei consulenti afferma che per produrre un infisso antirumore perfetto è sufficiente installare un vetro acustico sopra un infisso standard. Ma la realtà è ben diversa. Un infisso ben insonorizzato deve essere progettato in primo luogo da professionisti esperti e qualificati, in seconda battuta deve possedere alcune specifiche tecniche, come un telaio con almeno 4 guarnizioni cosi da bloccare la trasmissione delle onde sonore; punti di chiusura maggiori cosi da assicurare al telaio un aderenza perfetta; vetri insonorizzati a più strati e sopratutto (lo ripetiamo) una posa dell’infisso eseguita solo da aziende certificate.
Se l’infisso, infatti, viene posato in maniera sbagliata tutte le caratteristiche tecniche che abbiamo precedentemente indicato risulteranno completamente inutili.
Quali rumori ferma una finestra antirumore?
I nostri infissi attenuano quasi completamente il rumore causato dal transito veicolare; dagli schiamazzi; dall’abbaiare dei cani del vicino; dal rintocco delle campane delle chiesa dietro casa; il chiasso dei treni in transito; il fastidioso rumore di un aereo in fase di decollo o di atterraggio.
Come aumentare l’isolamento acustico del vetro?
I livelli di rumore sono misurati in decibel (dB). Un livello sonoro confortevole si aggira attorno a 35-40dB durante il giorno e a 30dB durante la notte.
I vetri isolanti acustici eliminano il rumore eccessivo e sono efficaci, in particolare, negli edifici situati vicino a strade con traffico pesante, autostrade, stazioni ferroviarie e aeroporti.
I vetri acustici sono composti da due vetrate unite da un elemento plastico centrale che, funziona come un ammortizzatore per impedire la trasmissione delle vibrazioni da una lastra di vetro ad altra.
Queste assorbono e consumano l’energia sonora, quindi facilitano il ruolo di barriera contro il suono. Il vetro cosi composto ha anche delle proprietà aggiuntive di sicurezza che variano a seconda dello spessore dei vetri e dell’elemento plastico.
Anche il vetro acustico può essere combinato con molti altri prodotti per formare un vetro multi-funzionale, come l’isolamento termico e il controllo solare.
Vuoi saperne di più? Chiamaci per un preventivo e una consulenza gratuita allo 070/9304045 o inviaci una mail a info@falegnameriacau.it.
Dove posso acquistare degli infissi insonorizzati in Sardegna?
Se vivi in Sardegna, o la casa che devi insonorizzare è ubicata in Regione Sardegna, i professionisti di Falegnameria Cau sono a tua disposizione per risolvere qualunque tipo di problema di inquinamento acustico.