Porte Salvaspazio: 5 consigli per recuperare spazio e migliorare la tua casa. Se stai comprando o ristrutturando casa capisci bene quanto sia importante lo spazio all’interno delle diverse stanza. Nessuno vuole acquistare un casa o terminare i lavori di ristrutturazione per scoprire che le porte interne installate impediscono i movimenti e rendono la casa scomoda e poco pratica.
Con delle porte Salvaspazio artigianali potrai recuperare spazio abitativo e migliorare il comfort della tua casa, senza rinunciare all’estetica e al design.
Nel nostro showroom di Collinas sono sempre di più i clienti che ci chiedono di poter vedere delle soluzioni di porte interne capaci di migliorare il comfort e l’abitabilità della propria casa. La risposta a queste domande può essere solo una, le Porte Salvaspazio in legno, una soluzione capace di recuperare spazio e farvi guadagnare centimetri.
In una società caratterizzata da un progressiva riduzione degli spazi abitativi e da case e appartamenti sempre più piccoli, le porte salvaspazio rappresentano la soluzione migliore.
Leggi l’articolo e scopri i 5 modelli principali di porte salvaspazio in legno.
La porta a soffietto è un modello di porta salvaspazio famosissima e diffusissima. Conosciute da molti come porte pieghevoli o porte a pacchetto, le porte a soffietto sono la soluzione, delle cinque che vi presentiamo, probabilmente più economica. Una porta a soffietto è una soluzione perfetta per gli ambienti di servizio (lavanderia, dispense, accessi a scale, ballatoi, mansarde … ) costituita da una serie di moduli in legno disposti di modo che possano sovrapporsi l’un l’altro durante l’apertura. Una volta aperta le porte a soffietto occupano uno spazio minimo e sono inoltre molte leggere. Purtroppo, questa scelta non consente molte personalizzazioni e il loro valore è spesso considerato inferiore alle altre soluzioni.
Porte interne in legno con struttura a libro
La porta a libro non è altro che l’evoluzione naturale di una porta a soffietto. Esteticamente una porta a libro consente una maggiore scelta e una più vasta gamma di personalizzazioni. Come struttura invece possiamo avere, solitamente, porte interne a libro a due o a più ante. Questo tipo di porta interna può poi essere simmetrica (con un maniglia centrale) oppure asimmetrica (con una maniglia esterno simile alle porte tradizionali). Optando per queste soluzioni riuscirete a ridurre dal 50% al 70% l’ingombro di una comune porta a battente.
Porta in legno rototraslante.
Se cercate una soluzione a effetto le porte interne con apertura rototraslante sono le risposte al vostro bisogno di spazio e design. Esteticamente una porta rototraslante si presenta esattamente come una comune e normale porta a battente ma, differentemente da queste, ha la caratteristica di avere un unica anta che si apre con una maniglia tradizionale su un perno girevole. Questo tipo di porte ti consente di migliorare l’abitabilità della tua casa e di ridurre l’ingombro di circa il 60% rispetto alle comuni porte. Il meccanismo può essere realizzato e installato per consentire l’apertura delle porte in entrambe le direzioni.
Porta interna in legno scorrevole su un binario esterno
Le porte scorrevoli sono dei prodotti conosciutissimi. Solo la soluzione, forse, più acquistata e che meglio di altre vi aiuta ad aumentare gli spazi abitabili e a rendere più bella e confortevole la vostra casa. Come è facile immaginare riducono di quasi il 100% l’ingombro della porta. Unico neo, per quanto riguarda le soluzioni con binario esterno è l’installazione, per l’appunto, dii un binario esterno per far scorrere l’anta della porta. Questa soluzione però è applicabile senza bisogno d’intervenire sulla struttura in muratura.
Porta scorrevole con scrigno incassato nella parete.
Eleganti e dal grande fascino, le porte scorrevoli a scomparsa sono delle soluzioni perfette per i clienti più esigenti. Una volta aperte scompaiono completamente alla vista e il loro ingombro nella stanza è praticamente inesistente. Perfette per trasformare la vostra casa, in pochi istanti, in un unico moderno open space. Scelte spesso per suddividere il cucinino dal soggiorno o dal salotto le porte a scomparsa sono dei prodotti assolutamente consigliati.
Purtroppo, per installare una porta scorrevole a scomparsa ci sarà bisogno di in intervento murario che consenta l’installazione dello scrigno all’interno della parete, inoltre non sarà possibile installarle nel caso in cui le pareti scelte contengono al loro interno impianti elettrici o idraulici.
Se state costruendo o ristrutturando casa e volete ottimizzare lo spazio interno, le porte salvaspazio sono la soluzioni perfetta.
Compila il form che trovi al termine dell’articolo e richiesi subito un appuntamento. I nostri esperti saranno a tua disposizione per una consulenza personalizzata.