Chi ha dei bambini sa bene come, con il trascorrere degli anni, cresca anche il bisogno d’intimità. I bambini crescono e con loro cresce anche il bisogno di spazi personali riservati e dare una risposta a questo bisogno di privacy, purtroppo, non è sempre facile.
Vuoi scoprire come dividere una stanza in due camerette senza dover effettuare lavori in muratura? Leggi l’articolo e scopri come fare.
Dividere una stanza da letto in due camerette private è una soluzione facile e veloce per risolvere tutti i problemi di privacy che potrebbero presentarsi nel corso degli anni. In fondo, quella che un tempo era una stanza unica, dove i vostri figli hanno dormito per anni, con l’adolescenza potrebbe facilmente trasformasi in un inferno.
Se in casa gli spazi sono limitati non sarà possibile arredare un altra stanza ma, per forza di cose, si dovrà procedere con una soluzioni più intelligente.
Dividere una camera in due camerette diverse utilizzando delle porte scorrevoli in legno
Le porte interne scorrevoli sono una risposta facile e concreta al bisogno di dividere una cameretta in due diverse stanze private. Per realizzare questa soluzione è sufficiente posare i binari della porta scorrevole sul pavimento e sul soffitto e inserire i pannelli della porta scorrevole.
La soluzione scorrevole è una soluzione elegante e di design che può essere realizzata studiando e progettando su misura la porta interna che dovrà dividere i due ambienti “privati”.
Dividere una stanza in due camerette sfruttando i complementi d’arredo di Falegnameria Cau.
La soluzioni più semplice per dividere una stanza, realizzando due camerette distinte, è quella che prevede la progettazione e la sistemazione di un complemento d’arredo in legno su misura.
Una libreria o ancora meglio un armadio divisorio bifacciale sono soluzioni pratiche e intelligenti che consentono di utilizzare un unico complemento d’arredo da entrambi i lati e allo stesso tempo di dividere gli spazi regalando privacy e riservatezza agli occupanti.