In 53 anni Falegnameria Cau ha costruito la sua reputazione su tante cose, inclusa la politica di essere sempre onesti e trasparenti con i propri clienti. Anche a discapito del processo di vendita
Il cliente al primo posto, è questa una delle lezioni che il nostro fondatore, Paolo Cau, ci ha ripetuto quasi alla nausea. Essere corretti e sinceri, anche a scapito nostro, è il modo in cui ci piace lavorare.
Come comprare infissi in sicurezza seguendo solo quattro semplici regole. Rinnova casa in sicurezza con i consigli dei nostri commerciali.
Ad essere onesti, la maggior parte dei venditori nel nostro settore lavora nell’interesse del cliente, ma non possiamo negarlo esistono venditori di porte e finestre che fanno di tutto per indurre i clienti ad acquistare da loro.
Come Falegnameria Cau non faremo mai nomi, tranquilli, ma possiamo indicarti alcune delle manovre di vendita più a rischio, le offerte che dovrebbero metterti la pulce nell’orecchio e farti dire “ma se chiedessi anche qualche altro preventivo?”
4 suggerimenti per comprare infissi in sicurezza
- Prezzo condizionato
Chi non ha mai acquistato finestre e porte nuove prima, probabilmente non sanno quanto queste dovrebbero costare. Per indurvi a comprare subito gli infissi proposti, un venditore potrebbe utilizzare il trucco del “condizionamento del prezzo” e dirvi che il preventivo elaborato è sicuramente migliore di quello che potresti ottenere da qualsiasi altra parte. Affermare questo è sbagliato e profondamente scorretto.
- Sconti falsi
Per quanto ai nostri responsabili commerciali potrebbe piacerebbe l’idea di concludere una vendita per ogni preventivo elaborato, ti consigliamo sempre di chiedere (almeno) tre preventivi da tre diverse aziende, stando però attenti che siano tre aziende di pari livello e delle stesse dimensioni. In questo modo potrai vedere con i tuoi occhi il valore e il servizio effettivo che un azienda seria può offrire. Attenzione però. Per impedirti di andare a caccia del preventivo migliore, un venditore potrebbe inventarsi uno sconto e dirti che la scontistica però è applicabile solo in quel momento. Anche se lo sconto può sembrare davvero interessante, potrebbe non esserlo cosi tanto nella realtà.
- Forte e (sorprendente) calo dei prezzi
Alzare i prezzi di base e giocare con fortissimi cali di preventivo è un modo che alcuni venditori hanno per giocare con le tue emozioni. Una tattica shock, quella di dare una prima quotazione eccessiva per finestre e porte, vedere cosa come si reagisce e in base alle reazioni modulare un forte sconto.
- Sovraccarico
Per soddisfare tutte le esigenze è sicuramente utile conoscere il budget che un cliente vuole spendere, ma una strategia di vendite impostata sul “quanto vuoi pagare?” è scorretta e poco professionale. Qualunque cifra che dirai infatti, verrà probabilmente utilizzata per indicarti un prezzo, magari più alto di quanto avresti speso.
Volete acquistare senza rischi. Affidatevi ai consulenti di Falegnameria Cau. I nostri responsabili vendita sono sempre dalla parte del cliente e non ricorreranno mai a tattiche come quelle che vi abbiamo appena illustrato. Vuoi la prova di quello che diciamo? RICHIEDI SUBITO una consulenza e un preventivo gratuito!