I bei tempi in cui si usciva la sera senza chiudere a chiave i portoncini d’ingresso sono ormai lontani. Purtroppo i cambiamenti sociali e un mutato atteggiamento ha fatto si che le nostre abitudini cambiassero e che il ricorso a portoncini blindati esterni sia diventato sempre più frequente.
I Portoncini blindati non sono tutti uguali: scopriamo con i consigli dei nostri esperti le diverse classificazioni delle porte blindate e come scegliere il prodotto migliore.
Ma come scegliere i portoncini blindati per esterno? Sapete riconoscere le diverse classificazioni delle porte blindate e come proteggere al meglio la vostra casa e la vostra famiglia?
I portoncini blindati per esterno devono essere scelti facendo delle attente valutazioni e per farle la scala delle classificazioni delle porte blindate può sicuramente darci una mano.
Classificazione portoncini blindati.
- Portoncini blindati classe 1: una blindatura di classe 1 è composta di un grado di antieffrazione, ossia dotata di un sistema o dispositivi antiscasso. Questa tipologia di porta blindata è in grado di resistere ad uno scassinamento improvvisato usando la forza fisica. É una porta economica usata principalmente per magazzini.
- Porte blindate classe 2: una porta blindata di classe 2 è un prodotto in grado di contrastare uno scassinamento calcolato utilizzando strumenti o utensili come pinze, coltelli o tasselli. Solitamente viene utilizzata negli edifici o negli uffici.
- Porte blindate classe 3: una classe tre si caratterizza per un buon livello di sicurezza e viene impiegato di norma nei condomini. Solo i ladri esperti riescono ad aprire un portoncino blindato di classe 3. Per aprire una classe tre occorrono attrezzi come piedi di porco e cacciaviti.
- Porte blindate classe 4: Per buttare giù una porta di classe 4 occorrono seghe, martelli o trapani. Questi portoncini vengono utilizzati per lo più in case indipendenti e ville.
- Porte blindate classe 5: questa è una classe di blindatura già più elevata e che può essere applicata per la difesa e protezione di gioiellerie, banche, uffici pubblici di particolare importanza. Per aprire una classe 5 occorrono seghe a sciabola o trapani.
- Porte blindate classe 6: il livello sei è il livello più alto di sicurezza applicabile alle porte blindate. Solo gli scassinatori professionisti sono in grado di aprire queste porte per esterno.