Portoncini ingresso. Come sceglierli e valutarli. Se una casa è un castello, il suo ingresso è il ponte levatoio. L’ingresso della tua casa prepara l’ospite a quello che potrà vivere al suo interno. Per scegliere i portoncini ingresso più adatti ai tuoi gusti, alla tua famiglia e alla tua casa è però necessario prendere in considerazione e valutare con estrema attenzione alcuni dettagli.
Come scegliere i portoncini ingresso per la tua casa? Guida completa alla scelta e all’acquisto della porta d’ingresso perfetta.
Ristrutturare o costruire una casa significa fare delle scelte importanti. Valutare i pro e i contro di ogni singolo dettaglio e di ogni particolare. In particolare, quando si scelgono i portoncini ingresso di una casa è necessario soffermarsi su 4 aspetti: la sicurezza della casa e di chi ci abita; la questione energetica; l’estetica e le caratteristiche strutturali.
Sicurezza e protezione
La sicurezza e la protezione del proprietario o dell’inquilino devono essere al primo posto, sempre. Scegliere un portoncino d ingresso di qualità significa proteggere la casa, le persone che ci vivono e i tuoi oggetti più preziosi. Un portoncino ingresso in legno viene progettato, fin dalle prime fasi, per resistere agli urti e per conservare una certa resistenza alla trazione anche sotto forzatura.
Efficienza energetica.
Il costo dell’energia è influenzato da tanti, troppi fattori. I portoncini ingresso possono rivelarsi come un fattore chiave per migliorare, o per peggiorare, l’efficienze energetica di un immobile. Le porte sono spesso viste come i punti deboli di una struttura, per questo è necessario progettarle e, sopratutto, sceglierle tra quelle con determinate caratteristiche di taglio termico, fonoisolanti e coibentanti.
Esteticamente gradevoli
Un portoncino ingresso deve essere bello e gradevole. I portoncini ingresso sono il primo dettaglio di una casa che gli ospiti osservano e ammirano. Un estetica intrigante e moderna, un design particolare, oppure un taglio estremamente tradizionale sono tutte soluzioni che aiutano a esprimerci e a personalizzare la nostra casa.
L’estetica è inoltre uno dei settori dove la tecnologia ci permette maggiori interventi. I moderni pantografi per il legno consentono di realizzare progetti iper-personalizzati e di esaudire, praticamente in toto, i sogni del cliente.
Aspetti tecnici.
Quando si decide di sostituire i portoncini ingresso con dei portoncini in legno più moderni sono diversi i ragionamenti che è necessario fare. L’area d’ingresso è stata drasticamente ristrutturata oppure è stata ridimensionata? Manterrai il vecchio stipite della porta e gli infissi e sostituirai semplicemente il portoncino d’ingresso oppure vorrai sostituire anche gli elementi strutturali come, ad esempio, la cornice.
Portoncini ingresso in legno.
I portoncini ingresso in legno sono una scelta sempre azzeccata. Solitamente associati alle progettazioni classiche e a un design elegante, i portoncini in legno sono la miglior opzione per coniugare qualità, resistenza, estetica ed efficienza energetica.