Come trasformare una cucina classica in una fantastica cucina moderna! Ristrutturare la cucina e renderla più moderna e funzionale è un passa che prima o poi facciamo tutti. Il trascorrere del tempo, l’usura dei mobili della vostra cucina o semplicemente il cambiamento dei gusti ci porta a prendere una delle più importanti decisioni nella vita di una casa: trasformare una cucina classica in una cucina moderna.
Da Cucina Classica a Cucina Moderna, ristruttura la tua cucina con i consigli degli esperti di Falegnameria Cau.
Quando avete scelto i mobili per la vostra cucina siete sicuramente stati influenzati dalle tendenze del periodo. I trend di design sono, per definizione, mutevoli e molto probabilmente la cucina che avete scelto trent’anni fa oggi non rispecchio più le ultime tendenze in fatto di arredamento da cucina.
Perché trasformare una vecchia cucina in una nuova, moderna e funzionale cucina in legno?
Decidere per il rinnovamento, non è solo una scelta che andrà a modificare l’aspetto estetico della vostra cucina, trasformare la vostra cucina significa renderla più funzionale, ridisegnare gli spazi e adattarli meglio alle nostre esigenze e abitudini. Esigenze e abitudini che nel corso degli anni sono sicuramente cambiate.
Il primo motivo che dovrebbe convincervi a rinnovare la vostra cucina è il fatto che, con il passare degli anni, la funzione stessa di questo ambiente domestico è stata stravolto.
La cucina non è più, soltanto, la stanza dove si mangia ma si è trasformata nel nucleo centrale della casa, l’ambiente dove si trascorrono diverse ore della giornata e, complice la diffusione del concetto di open space in comune con soggiorno e salotto e la riscoperta della cultura del buon cibo, dove ci rilassiamo.
Da luogo chiuso dove cucinare e basta, la cucina è diventata un importante elemento d’arredo, un oggetto da mostrare agli ospiti e che quindi richiede uno studio ergonomico e una progettazione da realizzare su misura.
4 trucchi per installare in casa una perfetta cucina moderna!
Il nostro consiglio per trasformare la vostra vecchia cucina in una fantastica cucina moderna è quello seguire quattro semplici regole di design.
Alla base di una cucina moderna troviamo Il concetto di triangolo di lavoro
La regola del triangolo di lavoro ci dice che in una cucina moderna, per poter essere definita come ben progettata, devono poter essere tracciate tre linee rette a congiungere frigo, lavello e piano cottura. L’unione di questi elementi deve dare vita a un ideale triangolo con i lati aventi una misura compresa tra gli 1,2 e i 2,7 metri.
Piani di lavoro di (almeno) 70 cm con illuminazione a led diffusa.
Anni fa la misura considerata ideale per i piani di lavoro delle vostre cucine erano i 60 cm. Oggi, la mutate tendenze di design ci dicono che una cucina moderna deve avere un piano di lavoro standard di 70 cm.
La maggiore profondità del piano di lavoro in legno della vostra cucina vi darà un piano più ampio e comodo dove lavorare, una capienza dei mobili aumentata (più spazio per disporre utensili e oggetti che non volete lasciare in vista) e più possibilità d’inserire accessori e piccoli elettrodomestici (pensiamo agli ormai diffusissimi robot da cucina ad esempio) senza intralciare le normali operazioni in cucina.
Inoltre il maggiore spazio vi darà la possibilità d’inserire nella vostra cucina, ad esempio, un pannello dotato di luci cosi da poter lavorare, sempre, con la giusta illuminazione
Da cucina lineare a cucina ad isola, una scelta social!
Se come noi amate cucinare e avere spesso tanti ospiti con cui mangiare, la scelta di una cucina a isola è un’opzione quasi scontata. Perfetta per cucinare davanti ad amici e parenti e allestire il vostro personale show cooking, la cucina a isola permette anche di consumare un pasto veloce o una colazione dell’ultimo minuto.
Per trasformare la vostra vecchia cucina in una moderna cucina, potete poi valutare la possibilità d’installare una moderna capa sui fuochi della vostra cucina ad isola e rendere il tutto il vero fulcro attorno al quale disegnare un fantastico openspace ultra funzionale.
Elettrodomestici di classe A.
Ultimo consiglio è quello di scegliere elettrodomestici di classe di ultima generazione. La moderne cucine, oltre che per il design funzionale si contraddistinguono per elettrodomestici di ultimissima generazione.
Un semplice e veloce modo per rinnovare la vostra vecchia cucina è quello di sostituire gli elettrodomestici acquistati negli anni 80 con moderni modelli di classe energetica A. Design, funzionalità, e prestazioni eccezionali caratterizzano infatti tutti i nuovi elettrodomestici capaci di esaltare il contrasto legno – metallo.
Come progettare la cucina moderna dei tuoi sogni?
Per ristrutturare una cucina o comunque progettare una moderna cucina in legno, il consiglio migliore, è quello di affidarsi ad artigiani professionisti che possano garantire un lavoro di qualità.
Se sei interessato a rinnovare la tua vecchia cucina, non devi fare altro che compilare il FORM che trovi al termine dell’articolo e richiedere una consulenza personalizzata. Prendi un appuntamento, vieni a trovarci nei nostri laboratori e richiedi una progettazione su misura.