TRADIZIONALE A CHI?
Mi sono assai stancato delle dicerie nei miei confronti.
“Il Legno: Materiale tradizionale per eccellenza”…Tradizionale a chi?
Beh, si in effetti esisto da più tempo di te e dei miei colleghi alluminio e pwc, ma non per questo sono vecchio.
Mi conosci e mi usi da secoli, ti permetto di sfruttare le mie caratteristiche di elasticità, durata e adattabilità e tu fai il furbo screditandomi solo per i miei difetti?
Sai che ti dico?
Esci dagli schemi e smetti di pensare a me solo come materiale “tradizionale” che deve essere sostituito.
Io posso essere utilizzato anche nei tuoi progetti Moderni, Futuristici e dalle forme e colori più strani
Io duro molto più di te, sempre se lavorato e verniciato da professionisti che mi conoscono da anni…suvvia proprio tu parli che ti bruci anche con le creme a fattore protezione 50! Pensate a quanti infissi realizzati con me sono ancora in vita e si pavoneggiano in sontuose chiese o bellissime ville storiche!
Se unito con altri materiali come la pietra, il vetro, l’acciaio, il tessuto faccio veramente un bel figurone!
Quindi…caro umano, abbi più rispetto per me, COLTIVAMI, RIEMPI DI BOSCHI IL TUO TERRITORIO E USAMI DI PIU’ e affidati a chi mi lavora e sa curarmi e trasformarmi per proteggere e arredare la tua casa.
Con affetto
IL LEGNO
PS: Se vuoi un consiglio, rivolgiti alla Falegnameria Cau e stai sicuro che sanno come trasformarmi e curarmi a dovere