Il legno, materia senza tempo e tecnologico per eccellenza
Il legno è bello, resistente, sicuro, antisismico, naturale e profumato, ma poco si comunica sul suo grande vantaggio inespresso: Il bassissimo impatto ambientale in quanto
- E’ Totalmente riciclabile
- E’ Biodegradabile
- Non richiede forti consumi di energia per essere trasformato (al contrario di materiali alternativi)
- Durante la sua crescita consuma anidride carbonica e rilascia ossigeno
- Il suo uso razionale e controllato favorisce il rinnovamento e l’incremento delle superfici boschive
Oltre a queste caratteristiche, il legno è il materiale più tecnologico per eccellenza.
Negli ultimi anni, complice una sempre maggiore attenzione al consumo delle risorse e agli impatti ambientali delle costruzioni e dei processi produttivi dei materiali, si è assistito alla diffusione dell’utilizzo del legno e al veloce sviluppo delle tecnologie che ne permettono l’impiego in modi sempre più innovativi e diffusi, soprattutto nelle strutture. Per esempio se il legno, materiale sostenibile e rinnovabile dall’opacità naturale, diventasse trasparente, potrebbe diventare un sostituto del vetro?
Le ricerche sviluppate negli Stati Uniti dalla A. James Clark School of Engineering dell’Università del Maryland, da tempo stanno cercando di dare risposte a questo ed altri quesiti, portando avanti nei laboratori dell’ateneo progetti sperimentali sui materiali dalle molte implicazioni possibili.
Nel campo dei serramenti in legno per esempio, è possibile realizzare profili sempre più minimali e accostarli ad altri materiali come alluminio, bronzo, acciaio corten, rendendo la finestra dall’ anima in legno, un elemento di design adattabile ad ogni tipo di ambiente, oltre che resistenti e duraturi.
Per saperne di più visita LA PAGINA , chiamaci allo 070/9304045 e fissa un appuntamento , potrai visionare, nella nostra ampia esposizione circondata dalle verdi colline del medio campidano, gli infissi, le porte e i complementi d’arredo IN LEGNO che abbelliranno la tua casa..
Ti aspettiamo