Rimedi naturali contro la muffa. Come eliminare la muffa senza usare sostanze tossiche e rispettando la casa e l’ambiente.
Come eliminare la muffa naturalmente: 5 trucchi non tossici. La muffa potrebbe crescere (anche in questo momento) nella tua casa e tu non lo sapresti nemmeno. La muffa ama i luoghi bui, caldi e umidi, le superfici che spesso sono fuori dalla nostra vista. Inizia in sordina, ma una volta che inizia a diffondersi eliminarla può essere difficile.
Quando le condizioni sono quelle giuste, la muffa può crescere rapidamente, a volte entro 24-48 ore. Lasciare la muffa non trattata può portare a un peggioramento delle malattie respiratorie e a un aggravamento dell’asma e delle allergie. La capacità della muffa di crescere rapidamente e il suo effetto negativo sulla salute della tua famiglia è il motivo principale per cui dovresti tenere gli occhi aperti e chiederti come eliminare la muffa prima che questa si diffonda.
Il seminterrato, la cucina e il bagno sono le aree a maggior rischio di crescita di muffe e batteri perché sono tipicamente aree con umidità. Il modo migliore per prevenire la muffa è pulire regolarmente riducendo al minimo l’umidità. La pulizia delle porte della doccia dopo l’uso, la riparazione delle perdite e la pulizia delle fughe delle piastrelle sono metodi efficaci per tenere a bada la muffa.
Ma come eliminare la muffa se scopriamo che la nostra casa presenta questo problema?
Come eliminare la muffa?
Esistono molti prodotti commerciali efficaci per eliminare la muffa, ma molti di essi contengono sostanze chimiche aggressive che possono essere dannose quanto la muffa stessa. Usare un prodotto chimico è sbagliato sia per la nostra salute sia per quanto riguarda l’aspetto dei nostri mobili in legno.
5 modi per eliminare la muffa utilizzando detergenti domestici verdi.
- Come eliminare la muffa con il perossido d’idrogeno
Il perossido d’idrogeno è una soluzione antifungina, antivirale e antibatterica presente nella maggior parte degli armadietti dei medicinali ed è un efficace trattamento contro la muffa. Puoi usarlo in completa sicurezza su una vasta gamma di superfici come elettrodomestici da cucina e banconi, sanitari, vasche da bagno, pavimenti duri e persino sulle pareti.
Versare una concentrazione del 3% di perossido d’idrogeno in un flacone spray. Testare prima su un’area poco appariscente delle superfici cosi da evitare scolorimenti o danni. Saturare la superficie ammuffita e lasciarla per 10 minuti. Quindi, strofinare l’area con una forza sufficiente per rimuovere la muffa e le macchie di muffa. Una volta che la superficie sarà libera da muffe e da macchie residue, asciugare con un panno morbido.
- Eliminare la muffa usando l’aceto
L’aceto bianco è un prodotto leggermente acido che pulisce, deodora e disinfetta. Può anche uccidere l’82% delle specie di muffe, inclusa la muffa nera, su superfici porose e non porose. Puoi usarlo in sicurezza sulla maggior parte delle superfici e il suo odore sgradevole scompare rapidamente.
Versare l’aceto bianco non diluito in un flacone spray. Poiché l’aceto bianco contiene solo circa il 20% di acido acetico, l’aggiunta di acqua lo renderà meno efficace. Spruzzare l’aceto sulla superficie ammuffita e lasciare agire per un’ora. Infine, pulire l’area con acqua e lasciare asciugare la superficie. L’odore dell’aceto dovrebbe scomparire entro poche ore.
- Eliminare la muffa con il bicarbonato di sodio
Dall’assorbire gli odori nel frigorifero all’alleviare il bruciore di stomaco, il bicarbonato di sodio ha una vasta gamma di usi in casa, incluso eliminare la muffa. È sicuro per la tua famiglia e gli animali domestici e non solo uccide la muffa, ma assorbe anche l’umidità che attira e crea la muffa.
Aggiungi un quarto di cucchiaio di bicarbonato di sodio a una bottiglia spray d’acqua e agita finché non si è sciolto. Spruzzare la zona ammuffita con il bicarbonato di sodio e la soluzione acquosa, quindi utilizza una spazzola per rimuovere la muffa dalla superficie interessata. Successivamente, sciacquare la superficie con acqua per rimuovere eventuali residui di bicarbonato di sodio. Infine, spruzzare di nuovo l’area e lasciare asciugare la superficie senza strofinare. Questo eliminerà la muffa rimasta e aiuterà a prevenire il ritorno della muffa.
Per rimuovere la muffa nera più resistente a questo trattamento, mescola due parti di bicarbonato di sodio con una parte di aceto bianco e una parte di acqua. Mescola il composto fino a ottenere una pasta densa. Stendi la miscela sulla superficie e lasciala asciugare. Strofina via la muffa nera e le macchie e asciuga con acqua.
- Eliminare la muffa nera con oli essenziali
L’olio dell’albero del tè è un perfetto repellente per insetti, è antisettico e deodorante e inoltre è uno dei metodi più sicuri per sbarazzarsi della muffa nera. L’olio dell’albero del tè è un fungicida naturale che pulisce rapidamente la muffa e aiuta a prevenire la ricomparsa delle spore della muffa.
- Come eliminare la muffa con i limoni
I limoni sono un deodorante naturale, antisettico, smacchiatore e detergente e possono anche rimuovere la muffa dalle vostre preziose superfici in legno. L’alta concentrazione di acido nei limoni abbatte la muffa, rendendola facile da rimuovere e lascia una superficie disinfettata. Insieme a quel meraviglioso aroma di agrumi!